Scuola del BALLETTO DI TORINO diretta da BEATRICE BELLUSCHI
Via Martorelli, 70 - Tel.011/200389 - Mail: posta@ballettoditorino.com
EUGENIO SCIARROTTA
I
Inizia lo studio della
danza classica e moderna a Torino presso
la scuola di Giuseppe Sabatini dove
viene formato da insegnanti professionisti come Karola Kzalay Zingarelli, Margarita
Trayanova e Jozo Borcic.
Si perfeziona a Cannes, presso
la scuola di Rossella Hightower.
Nel 1978 inizia l'attività
artistica come danzatore professionista
lavorando: Teatro Regio di
Torino, Teatro comunale di Bologna, tournée internazionali, Rai programma
televisivo
Nel 1982 entra a far parte
della fondazione Arena di Verona come ballerino solista, assumendo
posizione stabile fino all’anno 2012.
Ha partecipato con ruolo di
solista alle coreografie di:
MATS
EK, ROBERT NORTH, BIRGIT CULLBERG, JIRI
KYLIAN, GIUSEPPE CARBONE, ROBERTO
FASCILLA, RUDOLF NUREYEV, VLADIMIR
VASSILIEV, LORCA MASSINE
Durante la sua carriera ha
partecipato a lavori televisivi come:
“Fantastico 2” coreografo Franco Miseria,con
Heter Parisi .
“Te la do io L'America” con Beppe Grillo.
e altri show televisivi.
GAIA TRIACCA
Inizia studi presso la scuola di danza “vivere ballando” metodo Royal
Academy
Esami di danza conseguiti fino
all’ Advance 1
LICEO COREUTICO 2010/2016
Continuo degli studi e
formazione presso il liceo coreutico Pina Bausch di Busto Arsizio ( insegnanti:
Santa Borriello , Valeria Canoro )
ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
2016/2017
Continua la formazione presso
l'accademia di danza di Roma , indirizzo contemporaneo studio di tecniche :
floorwork, composizione coreografica, improvvisazione , release, Graham,
Cunningham e inoltre studio di danza classica , anatomia, musica ,storia della
danza , storia dell’arte . ( Insegnanti: Dino verga, Laura Martorana, Monica
Fulloni )
MILANO CONTEMPORARY BALLET
2017/2018
Continua la formazione presso
il progetto/compagnia Milano CONTEMPORARY ballet a Milano , in collaborazione
con lo studio Wayne McGregor (insegnanti : Roberto Altamura, Vittoria Brancadoro,Virginia Spallarossa, Loretta d'antuono)
Studio della tecnica classica,
contemporanea, floorwork, pilates, improvvisazione.
EKODANCEPROJECT 2018/2020
Prende parte al progetto sotto
la direzione di Pompea Santoro .
ANDREA LOVIN
Inizia piccolissima lo studio della danza al Balletto di
Torino dove si diploma nel 2020, superando tutti gli esami con ottime
votazioni. Continua lo studio e
l’attività di ballerina rivestendo ruoli da solista nella Compagnia di Balletto
della Scuola. E’ assistente da molti anni nell’insegnamento della
direttrice acquisendo competenza e
professionalità per l’insegnamento dei Corsi Propedeutici.
GIANFRANCO BERTONE
Si forma come pianista classico sotto la guida del
M°Quaranta già direttore del Conservatorio G.Verdi di Torino e dal 1981 al 1999 presta attività di maestro accompagnatore nella
Compagnia di danza di Loredana Furno
collaborando con maestri e coreografi di
fama internazionali quali: R.Fascilla, J.Urbain, M.Dubouy, E.Prokorova,J.De
Min, J.Vede, B.Rachinskaya, J.P. Martal, E. Maximova e molti altri. Dal 1992 al 1997 è responsabile
e Direttore del Coro ISG e insegna canto
corale presso la scuola elementare Castello di Mirafiori. Dal 2004 collabora con la Scuola di danza di
J.De Min come docente di Storia della Danza e Storia della Musica al Teatro Le
Palais de Congres di Mentone. Dal 2014 collabora con il Balletto di Torino nella segreteria della
scuola e come Assistente alla Direzione artistica.