IlBALLETTO DI TORINO è una Scuola di Danza
Accademica e Professionale
fondato e diretto dal 1994 da BEATRICE BELLUSCHI,
nasce dalla passione, dall’entusiasmo e dall’intento della fondatrice stessa di
trasfondere nell’insegnamento e nella ricerca coreografica anni di esperienze
in ambito professionistico, a fianco di importanti Maestri e Coreografi.
L’attività della Scuola
ha il preciso intento di dare agli Allievi una preparazione professionale per
potersi inserire nel mondo della Danza e fonda il proprio insegnamento sulla Tecnica
classico-accademica.
La solida base classica
deve successivamente potersi espandere in tutti gli stili di danza, per questo
la Scuola del BdT non trascura le nuove tendenze.
La SCUOLA
DEL BDT e la COMPAGNIA DI BALLETTO BEATRICE BELLUSCHI hanno prodotto e rappresentato
negli anni numerosi Spettacoli ed Eventimusicali,
con Coreografie originali classiche, neo-classiche e moderne.
BALLETTO DI TORINO via R. Martorelli 70 - 10155 Torino - tel 011 200389 - Pagina Facebook e Instagram BALLETTO DI TORINO
Soirée Classique - Natale 2021
Riprendono le tradizionali serate di Balletto dedicate alla Danza Classica. Venerdì 17 Dicembre al Teatro Ragazzi. In programma " La Classe", la lezione quotidiana del ballerino, con l'Adagio, l'Allegro i salti e gli esercizi che ogni giorno allievi e professionisti eseguono per mantenere l'allenamento e prepararsi alle prove delle coreografie.
" Danze da Coppelia" è una suite tratta dal Balletto Coppelia con musiche di Delibes, che il Balletto di Torino ha messo in scena integralmente nel 2010. La celebre Mazurka, il divertissement e il galop sono le danze riprese per questa serata, allegre, festose e di carattere. Nella seconda parte dello spettacolo "Tema e variazioni". Una delle coreografie più amate del Balletto di Torino, su
musiche di P. I. Tchaikovsky , dalla ‘Suite’ n°3. In stile prettamente neoclassico, la
Coreografia si sviluppa snocciolandosi sul tema musicale ora tra insiemi, ora tra passi a due e piccoli
gruppi. I cambi d’accento musicali sono accompagnati dalla divisione dei
colori dei tutù delle ballerine, bianchi e neri, sottolineando così i contrasti dello stesso tema melodico, reso
talvolta dolce e romantico e, in altri momenti, aspro e energico.
I biglietti della serata si possono prenotare telefonando allo 011 200389 o presso la segreteria della Scuola in via Martorelli 70 aperta dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30.
Posti numerati € 15.00 interi - € 12 ridotti ( sotto i 12 anni )